Benessere e Performance Lab - Sports Medicine and Science

AREA

Performance Sports


Per l’area della performance sportiva, i protocolli di monitoraggio variano in funzione del periodo della preparazione atletica dell’atleta o atleti e dalle problematiche in atto, varia anche la raccolta del primo dato al tempo T0 (tempo zero, prima batteria di test).
In questo caso si eseguiranno due raccolte dati a distanza di 15 giorni, questo per oggettivare il trend in atto nella fisiologia del atleta/i, prima di intervenire su qualsiasi forma di correzione

Aree di intervento e strategie

  • Indice della performance psicofisica, adattabilità, capacità di attivazione e rilassamento.
  • Capacità di adattamento psicofisico.
  • Controllo del sistema nervoso autonomo (emozioni/logica).
  • Concentrazione - focus.
  • Capacità di reazione e risposta.
  • Resilienza, adattamento e recupero.
  • Forza muscolare.
  • Funzione e mobilità muscolare.
  • Idratazione, conducibilità e composizione corporea.
  • Analisi dei fattori fisiologici, fisici, autonomici, cognitivi e propriocettivi.

L’atleta verrà monitorato a distanza in tutti i parametri che riguardano la Performance psico fisica in protocolli di 28 giorni , oltre alla parte di compiti specifici con biofeedback regolatori adattati al singolo atleta.

AREA

Fitness e Dimagrimento


Mediante i dati raccolti al primo test, tramite la piattaforma Biotekna Plus © si andranno a valutare e correggere i seguenti campi:

  • Indice della performance psicofisica, adattabilità, capacità di attivazione e rilassamento.
  • Capacità di adattamento psicofisico.
  • Controllo del sistema nervoso autonomo (emozioni/logica).
  • Concentrazione - focus.
  • Capacità di reazione e risposta.
  • Resilienza, adattamento e recupero.
  • Forza muscolare.
  • Funzione e mobilità muscolare.
  • Idratazione, conducibilità e composizione corporea.
  • Analisi dei fattori fisiologici, fisici, autonomici, cognitivi e propriocettivi.

AREA

Aziende e Imprenditori


Mediante i dati raccolti al primo test, tramite la piattaforma Biotekna Plus © si andranno a valutare e correggere i seguenti campi:

  • Indice della performance psicofisica, adattabilità, capacità di attivazione e rilassamento.
  • Capacità di adattamento psicofisico.
  • Controllo del sistema nervoso autonomo (emozioni/logica).
  • Concentrazione - focus.
  • Capacità di reazione e risposta.
  • Resilienza, adattamento e recupero.
  • Forza muscolare.
  • Funzione e mobilità muscolare.
  • Idratazione, conducibilità e composizione corporea.
  • Analisi dei fattori fisiologici, fisici, autonomici, cognitivi e propriocettivi.

AREA PERFORMANCE SPORT

Preparatori, Personal trainer


Sergio Pederzolli

Sergio Pederzolli

Personal Trainer FIPE
Specializzato in Composizione Corporea e Performance Psico Fisica

Valutazione funzionale utilizzando la piattaforma Biotekna Plus ©

CAMPI IN CUI APPLICO LA MIA PROFESSIONE:

sportivi, imprenditori, manager, piccole aziende e performance personale.

DA 9 ANNI PARTECIPO COSTANTEMENTE A:

Corso Avanzato 2021 di alta formazione e aggiornamento in NeuroImmunoModulazione, Metabolismo, Nutrizione Clinica e Riabilitazione Fisico-Motoria.

Valutazione Fattori di rischio e protocollo adattato


Solamente dopo questa raccolta dati, rapida e non invasiva, verrà creato un protocollo personalizzato per il soggetto in esame, sia per l’ambito del Fitness, Fitness Estetico e dimagrimento fisiologico.

Anche in questo caso il monitoraggio a distanza con tecnologia in remoto è fondamentale per ottenere risultati che rimangono nel tempo.

I protocolli hanno una durata di 28 giorni e multipli in funzione della fisiologia del soggetto in esame, soprattutto per quanto riguarda la perdita di grasso corporeo, in tutte le sue componenti, anche quelle infiammatorie, che non va assolutamente accelerata nel breve periodo, per non provocare effetti Jo-Jo con il ritorno al peso totale e con apporto in più di grasso corporeo con aumento della sintomatologia vaga e aspecifica M.U.S. ©.

OSO test
OSO test